Con la Sentenza n. 1083 del 20 giugno 2025, il TAR Puglia, sede di Lecce, ha accolto il ricorso presentato dalla società Ren 172 S.r.l., del gruppo Renergetica, assistita e difesa dall’Avv. Andrea Sticchi Damiani, e conseguentemente annullato il diniego di P.A.S. opposto dal Comune di San Pancrazio Salentino, relativamente ad un impianto agrivoltaico di 7,5 MW di potenza.
La Sentenza conferma che nel caso di progetti localizzati in area idonea, il legislatore ha previsto a monte una compatibilità tra gli impianti e la tutela paesaggistica e che dunque occorra “dare assoluta preminenza alla ragioni di sviluppo di impianti di produzione di energia rinnovabili”, soprattutto in aree già pregiudicate o comunque di non particolare pregio.
Nel caso di specie tale motivazione rafforzata non si rinviene in quanto il Comune ha trascurato in modo evidente alcune circostanze tra cui la natura agrivoltaica del progetto e l’assenza di profili realmente ostativi.
La Sentenza censura il diniego anche sotto il profilo procedimentale, in quanto il Comune non ha valutato le osservazioni procedimentali presentate dalla Società.