Con sentenza n. 394/2025, il TAR Catania ha accolto integralmente il ricorso promosso da un primario operatore internazionale, assistito dagli avv.ti Andrea Sticchi Damiani dell’omonimo studio e Mileto Mario Giuliani partner dello Studio legale Dentons Italia, annullando il provvedimento di diniego di VIA adottato dalla Regione Siciliana alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza superiore a 380 MW e il presupposto parere della Soprintendenza. Ad oggi si tratta di uno dei progetti con potenza di produzione più elevata nel territorio nazionale.
La sentenza fa seguito ad un precedente contenzioso anch’esso seguito con successo dagli avvocati Sticchi Damiani e Giuliani con cui il TAR aveva censurato il provvedimento di diniego della Regione che aveva ritenuto come vincolante il parere della Sopritendenza pur essendo l’area priva di vincoli puntuali.
Proprio in ragione della riproposizione di tali medesime censure nel nuovo provvedimento di diniego, il TAR questa volta ha riconosciuto la nullità del decreto VIA per violazione ed elusione del giudicato in pieno accoglimento della difesa della società.
Con la medesima sentenza il TAR ha altresì ordinato alle amministrazioni di concludere il procedimento attenendosi ai principi di diritto esposti nella sentenza in commento.