Illegittimo il ‘vincolo di scopo’ dell’autoconsumo rapportato all’installazione di impianti FER e di accumulo dell’energia – Andrea Sticchi Damiani vince al TAR Sardegna

Con sentenza n. 651 pubblicata il 21 luglio 2025 il TAR Sardegna-Cagliari, in accoglimento del ricorso promosso da due operatori economici nell’ambito della produzione di energia rinnovabile, Green Lucca S.p.A. e Green Utility S.p.A. rappresentata dall’Amministratore Delegato Avv. Silvio Gentile e dalla Responsabile della Business Unit Development, dott.ssa Alessia Incagnoli, assistite dall’Avv. Andrea Sticchi Damiani, ha annullato il diniego di nulla osta consortile e l’atto a monte di tale diniego, la delibera del Consorzio industriale provinciale di Sassari n. 159/2024.

Più in dettaglio, il Collegio ha affermato che « non è compito del Consorzio industriale quello di limitare l’installazione di impianti fotovoltaici e di connessi sistemi di accumulo stabilendo un vincolo di scopo, ossia che gli stessi possono essere autorizzati soltanto se funzionali all’autoconsumo da parte di altre attività produttive ». E, infatti, trattandosi di opere ‘di pubblico interesseche, in quanto tali, « non possono essere condizionate da vincoli frapposti dal Consorzio e dalle scelte dallo stesso operate per lo sviluppo dell’area consortile, non essendo rinvenibile una norma che espressamente riconosca loro il potere di subordinare lo sviluppo delle FER alle proprie scelte discrezionalmente assunte per l’area consortile ».

Conclusivamente, il Collegio ha ribadito l’illogicità e irragionevolezza della scelta di precludere l’insediamento di impianti FER e di impianti di accumulo dell’energia, solo perché non destinati all’autoconsumo, nel S.I.N. di Porto Torres, sito che per la normativa statale deve ritenersi preferibile per la localizzazione di tale tipologia di impianti.

Per queste ragioni il TAR ha dichiarato l’illegittimità del divieto rappresentato dalla volontà del Consorzio di destinare gli impianti FER e di accumulo, in contrasto con il principio sovranazionale di massima diffusione delle energie rinnovabili.

Ultime news