La società Sonnedix – assistita nel doppio grado di giudizio dall’Avv. Andrea Sticchi Damiani – ottiene dal Consiglio di Stato l’annullamento del diniego parziale di VIA su un progetto fotovoltaico di 41,758 MW, situato in Comune di Uta (CA) all’interno dell’area industriale Macchiareddu.
Il giudice di appello – riformando la Sentenza del TAR Sardegna – ha ritenuto illegittima la riduzione del progetto, adottata di concerto tra il MASE e il MiC (la potenza autorizzata era di soli 14 MW sui 41 MW circa previsti).
Secondo il Consiglio di Stato il parere contrario del Ministero della cultura, recepito nel diniego parziale adottato di concerto con il MASE, è molto scarno, limitandosi a richiamare i vincoli, reali e solo presunti, gravanti sulle aree. Il giudice di appello ha rilevato che “il fatto che un’area sia soggetta a vincolo paesaggistico non la rende di per sé inedificabile e inutilizzabile, essendo pacificamente autorizzabile un uso che non confligga con gli interessi tutelati dal vincolo stesso”.
Inoltre, è stato rilevato dal Consiglio di Stato un evidente difetto di istruttoria imputabile al Ministero della Cultura poiché “si è in presenza di tutta una serie di precedenti pareri favorevoli resi nel corso dell’istruttoria, anche dalla Soprintendenza, che è organo periferico del Ministero, pareri che danno atto di come la parte abbia dedicato cura particolare all’inserimento paesaggistico del progetto”.
La società esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto e per una pronuncia rilevante per l’intero settore FER.